Workshop:
Catastrofi e ricostruzioni nei centri storici italiani
Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut
15 September 2014
organised by Carmen Belmonte, Elisabetta Scirocco and Gerhard Wolf
Le recenti catastrofi sismiche in Abruzzo e in Emilia hanno ancora una volta mostrato la vulnerabilità del patrimonio monumentale italiano. Nonostante gli interventi istituzionali, il lavoro e l’attività scientifica dei professionisti impegnati sul campo, molteplici sono, a distanza di anni, le questioni irrisolte relative alla ricostruzione di centri storici danneggiati, ma non per questo annientati dal sisma.
L’emergenza da catastrofe è stata più volte affrontata in Italia nell’ultimo secolo. Ma quali sono stati nel passato e quali sono oggi i principi e le linee guida da adottare nella ricostruzione?
Il Workshop del KHI, a conclusione dello Studienkurs dedicato a L’Aquila, allargherà la prospettiva di indagine ad altri centri storici colpiti da catastrofi naturali. Il coinvolgimento di studiosi impegnati in difesa del patrimonio culturale italiano offrirà un’occasione di confronto sui temi legati alla tutela e alla conservazione, e di riflessione sull’impegno civile e sulla responsabilità etica dello storico dell’arte in situazioni di emergenza.
PROGRAMMA
Lunedì 15 settembre
15:00
Gerhard Wolf
Introduzione
15:10
Carmen Belmonte – Elisabetta Scirocco
L’Aquila. Dal progetto all’esperienza dello ‘Studienkurs’
15:30
Cristiana Pasqualetti
Fare storia dell’arte all’Aquila prima e dopo il sisma
16:00
Valentina Valerio
Istantaneità e lunga durata: danni sismici e ricostruzioni nell’Italia dei terremoti
16:30 Pausa
17:00
Tomaso Montanari
Com’era e dov’era: perché?
17:30
Marco Ciatti
L’OPD e i danni da castastrofi al patrimonio culturale: problemi, esperienze e risultati
18:15
Salvatore Settis
Conclusioni
For further information, see http://www.khi.fi.it/aktuelles/veranstaltungen/veranstaltungen/veranstaltung542/index.html